Per disegnare delle mani proporzionate si prendono come riferimento vari elementi. Per prima cosa si disegna il dorso o il palmo a seconda dell'angolazione della mano, poi le dita.
Il medio è quello che da una giusta linea da seguire; non è il dito più lungo, ma solo quello più avanzato.
L'annulare e l'indice sono quasi uguali come lunghezza.
Il mignolo arriva tra l'ultima e penultima falange dell'annulare e indice.
A 45° c'è il pollice.
Alla chiusura della mano, il mignolo si chiude per primo, mentre pollice, indice e medio sono quelli che stringono di più gli oggetti.
Tavola 1 : Lavoro diviso per maschi e femmine: importanti le espressioni.
Femmine: 4 vignette.
1 - Mezzo busto frontale di un ragazzo di massimo 20 anni a torso nudo che si lava i denti con lo spazzolino elettrico.
2 - Si guarda allo specchio e si accorge che ha la barba.
3 - Si passa la schiuma da barba con le mani.
4 - Inizia a radersi.
Caratteristiche: Capelli rasta, afro-americano con labbra leggermente pronunciate, anelli alle dita, piercing sul sopracciglio.
Maschi: 4 vignette.
1 - Mezzo busto di una ragazza di massimo 18 anni che davanti allo specchio si passa il fondotinta.
2 - Si passa la matita sugli occhi con la mano destra.
3 - Col dito sfuma l'ombretto.
4 - Mette il rossetto.
Caratteristiche: Capelli corti, seno piccolo (max la seconda), sta in reggiseno, ben chiaro che abbia una trus in mano, tatuaggio sull'avambraccio destro, piercing sul labbro a cerchietto.
Studio dei personaggi su foglio a parte.
lunedì 15 febbraio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento